INTERVISTA “IMMAGINARIA” A DANTE ALIGHIERI : “SEMPRE GRATO AI MALASPINA DI MULAZZO E AGLI ARCIGNI PER AVER PENSATO AD UNA CORSA IN MIO ONORE”
VARSI ( Parma). Proprio al termine di una ripidissima salita del Trail del Monte Dosso, mi è apparsa improvvisa una nube da cui ho visto “sbucare” il fantasma di Dante…Ma noo.. che dico ? ..dai non può essere…ho le allucinazioni…gli occhi impastati di sudore…calo degli zuccheri…battito sopra i 150 …poi .. vogliamo scherzare ..anche i fanti sanno che i fantasmi non esistono.. o meglio esistono .solo nei racconti di Edgar Allan Poe…Vabbè suvvia…il caldo…la fatica…è normale…ma poi ..dai..un brivido nella schiena ..ma quando mi ricapita di interloquire con il Sommo Poeta ?..
Nell’aria avverto un fastidioso afrore di zolfo…non può essere che Lui..Dante Alighieri ,venuto dall’Inferno…. Sogno o son desto ?.La fronte ampia, il naso aquilino, lo sguardo fiero..E’ lui santiddio…è lui…
“Buongiorno Messer Arcigno….mi scuso se vi ho spaventato…ma laggiù all’Inferno….il mio Lume Virgilio mi ha riferito che voi Arcigni state organizzando una gara in mio onore..so che l’avete chiamata la Stramulazzo …vero ?…e volevo personalmente ringraziarvi di questo nobilissimo pensiero. Sapete… laggiù..le notizie lungo i gironi corrono a velocità del vento….Al paese di Mulazzo poi sono legato da dolcissimi ricordi, ospite del Marchese Moroello Malaspina che durante il mio esilio mi ha messo a disposizione la sua dimora.
Questi gesti non si dimenticano e l’ospitalità per me è un valore sacro molto importante. Dai Nobili Marchesi Malaspina ho avuto anche la procura per stipulare un trattato di pace con il Vescovo di Luni per far cessare le continue contese e guerre tra i due poteri….insomma sono diventato mediatore di pace…”
“Intanto Signor Dante…per noi è motivo di orgoglio e grande soddisfazione organizzare questa gara in suo onore. A Mulazzo risiede il nostro Presidente Andrea Giumelli che si è speso e si sta spendendo per cercare di allestire una manifestazione degna del suo prestigio. Ci sta aiutando con piacere ed orgoglio anche il Sindaco di Mulazzo che ha dato il suo benestare a questo evento.
Per noi ARCIGNI è anche un modo per far conoscere i luoghi dove Lei Signor Dante ha soggiornato e quindi accrescere l’interesse per la sua vita così intensa cercando di veicolare un messaggio di pace..”
” Questo mi fa enormemente piacere..anche se so benissimo che il vostro mondo, come il mio, è pieno di guerre e conflitti..ma penso anche che avete un Papa come Leone XIV che potrebbe giocare un ruolo importante per la pace nel mondo ..”
“Questo lo speriamo…..ma ..tornando alla Stramulazzo ..potrebbe riapparire il 20 settembre e declamarci qualche canto della sua opera, della sua Commedia?”
Intanto il mio orologio sportivo rompe maledettamente il silenzio con la sua voce metallica “il suo battito è di 135…ha compiuto l’ultimo chilometro in 10 minuti e 12 secondi”.
“Ma chi è che ha parlato ? ” dice Dante sorpreso spalancando gli occhi e alzando la testa…E adesso chi glielo spiega ad un uomo del Medioevo che gli orologi tecnologici parlano…?… Accidenti…mi vado ad ingavettare…meglio far finta di niente .. ” Ma…. veramente..Signor Dante…veramente… io non ho sentito nulla….( andrò di sicuro a finire nella decima bolgia tra i bugiardi ma chissenefrega)…comunque ( cerco di deviare il pensiero)… comunque Signor Dante se venisse il 20 Settembre , data della corsa di farebbe piacere”
” No non posso… grazie veramente .. devo terminare il viaggio con il mio Maestro Virgilio che non mi perdonerebbe un’altra fuga nella realtà… Comunque porti un grande e affettuoso saluto agli Arcigni e al paese di Mulazzo e al suo governatore”
Poi la sua figura venne avvolta da una nube…ma…ad un certo punto…risbucò dal vapore sulfureo l’illustre Fiorentino e disse ” Guarda ..caro Arcigno che non sono fesso… e che quella voce metallica è uscita da quello strano oggetto che hai sul polso sinistro…e sai bene che ho ragione…Addio “… Questo il mio incontro con Dante….non so se sia stata una visione o una allucinazione…ma è comunque stato un incontro piacevolmente arcigno.
Ad Maiora
Manuel Cecchinelli.