TRAIL GOLFO DEI POETI 2022

 Cala il sipario sulla decima edizione del Trail​ Golfo dei Poeti: un’edizione speciale ed importante perchè – come ha detto la nostra Presidente Paola Carassale – è stata quella della ripartenza , dopo due anni di sospensione dovuta alle problematiche della pandemia in cui ci troviamo peraltro ancora immersi.
Una manifestazione che è riuscita , nonostante il periodo critico, a richiamare ai nastri di partenza oltre 170 atleti suddivisi nei tre percorsi corto medio e lungo: un rilancio in grande stile trainato anche dalla presenza di​ Valentina Michielli e Marco Olmo, uno dei più grandi ultramaratoneti e specialisti di Trail a livello mondiale.
Nonostante la temperatura tropicale e l’afa a tratta insopportabile quasi tutti gli atleti hanno portato a termine la prova con loro grande soddisfazione indossando la medaglia disegnata dal nostro bravissimo Davide Giusti.
Moltissimi atleti si sono fatti fotografare insieme al loro idolo Marco Olmo con cui è sempre piacevole scambiare due chiacchere : una persona semplice ed umile che ha saputo affrontare molte asperità e percorsi durissimi nel corso della sua lunga carriera cominciata a 27 anni e culminata con la vittoria dell’UltraTrail del Monte Bianco a 58 anni.​
” Sono nato da una famiglia contadina – ci ha detto – e ho cominciato a temprare il fisico​ molto presto andando sempre a scuola a piedi fin da ragazzetto :​ neve, pioggia, acqua​ vento sono andato​ ​ sempre a piedi e ciò evidentemente mi ha aiutato anche da grande a non avere paura delle difficoltà”.
Nato ad Alba nel 1948, Marco Olmo è alto 181 cm per 66 Kg: un fisico perfetto nonostante l’età. Asciutto e sempre in splendida forma nonostante le sue 74 primavere. Il segreto della sua forma ?​
“Tutti​ i giorni – ha detto -​ esco di casa e corro e …faccio almeno un’ora di allenamento, poi dopo​ prediligo il divano​ e tanto riposo.​ “.​ Insomma perseveranza, passione ma anche recupero intelligente delle energie spese.
Riposo e tranquillità insieme alla sua dieta vegetariana sono i cardini di una vita straordinaria ed eccezionale: ” Ho fatto il giro della terra almeno 4 volte ” Il che equivale a dire che Olmo ha percorso oltre 160.000 Km ( essendo la circonferenza del nostro pianeta di 40.000 Km . Se ci pensate è veramente un’impresa stratosferica.​ ​
​ Quindi cosa chiedere ancora​ ad una carriera così gloriosa che lo ha portato a gareggiare in Africa, in Asia​ in America raccogliendo allori e soddisfazioni in ogni competizione ?​
Marco Olmo si gode il riposo del guerriero, ma un guerriero attivo che non smette mai di lottare e di darsi un obiettivo, privilegiando certo il divertimento e la passione e lasciando in secondo piano l’aspetto agonistico… Una lezione quindi per tutti a non mollare mai: un insegnamento che noi Arcigni facciamo proprio e che ringraziamo di averci donato.
Ma ciò che più ci ha colpito di Marco Olmo​ è quel suo sguardo fiero, orgoglioso,​ sereno e pacifico,​ quei suoi occhi chiari e cerulei , specchio di una serenità interiore che si riflette in ogni suo comportamento.
Non un divo Marco,​ ma uno come noi : un atleta che lo puoi trovare nei grandi Trail come nelle corse di paese:​ e per tutti Marco ha un sorriso ed una parola di incoraggiamento.
Grazie Marco sarai sempre il “benvenuto in Paradiso”
Manuel Cecchinelli
Nessuna descrizione della foto disponibile.
Facebook

Altre notizie

9° cento croci trail 2023 – Romagna Mia

MARIA LA REGINA DI MONTEMARCELLO 2023

AMEGLIA MONTEMARCELLO TREKKING 2023

SUI SENTIERI DELLA RESISTENZA 2023