Bibbona(Li) Grande successo di partecipazione per questa prima edizione della Magona Run con quasi 120 atleti ai nastri di partenza in rappresentanza di numerose formazioni toscane e non solo tra cui gli Arcigni.
La gara, organizzata dall’Asd Riders di Cecina, ha visto il patrocinio del Comune di Bibbona e la collaborazione della Pro Loco , ed ha avuto lo scopo ( perfettamente raggiunto ) di valorizzare le bellezze naturalistiche della Maremma livornese e segnatamente quella della suggestiva Macchia della Magona.
Proprio all’interno di questo importante complesso forestale, di questa straordinaria riserva naturalistica, area protetta della Regione Toscana, è stato disegnato il tracciato ad anello di 10 chilometri ( partenza ed arrivo a Bibbona) su cui si è svolta la competizione : un percorso muscolare in saliscendi , metà sterrato, metà in asfalto, con circa 200 metri di dislivello che hanno evidenziato le qualità dei grimpeur scatenati sulle salite brevi ma velenose sulle quali han dato battaglia facendo subito spietata selezione.
Ma per chi come Riccardo Romano e chi scrive non aveva alcuna velleità di piazzamento, partecipare alla Magona Run è stata una bellissima occasione per correre tra le dolci colline toscane..dove eravamo ospiti dei veri padroni del territorio, ovvero di daini, caprioli, cinghiali, volpi, lupi, tassi, poiane e molti altri che forse dalle fratte ci spiavano curiosi.
Dopo l’insistente pioggia di questi giorni anche il cielo ci ha sorriso e si è aperto : è spuntato un tiepido sole che ha reso la corsa ancora più piacevole alleviando la fatica di tutti i podisti.
Quindi, passo dopo passo, respirando a pieni polmoni l’aria pura di un autunno che tarda a venire, immersi tra i faggi, i lecci, gli ulivi, i cipressi, i corbezzoli, si è potuto ammirare l’azzurro del mare quasi a ricordarci la sua vicinanza ..meraviglioso !
In chiusura bisogna fare i complimenti agli organizzatori per la bellissima manifestazione e l’ottimo servizio fornito ai partecipanti con un ristoro ricco di ogni ben di Dio..e tanti premi. Se passate da quelle parti in Alta Maremma, il consiglio è di fermarvi presso la Macchia della Magona.
Ad maiora
Manuel Cecchinelli.